Formaggi

Lasagne radicchio e scamorza

Una ricetta dal sapore delicato e semplice ma, contemporaneamente, gustosa e leggera. Troverete molto facile la preparazione, al tempo stesso potete conservarla già preparata e infornare il tutto al bisogno. Pratico vero? Ingredienti 800 gr. […]

Friarielli

Orecchiette salsiccia e friarielli

Una ricetta tipica della tradizione partenopea (e non solo) rivisitata con l’utilizzo di ingredienti sani (per quello che la ricetta consente) pur rispettando i sapori della preparazione originale. L’utilizzo delle orecchiette di farina di farro […]

Acciughe

Pennette rigate alla puttanesca

Sorvoliamo allegramente sulla etimologia del nome di questa ricetta. L’italico idioma lascia ben pochi dubbi sul detto “alla puttanesca”. Ebbene sì, avete capito bene. La leggenda narra di case di appuntamento o comunque di una […]

Funghi

Pappardelle dello chef Flora

Vado spesso a mangiare da Angelo, per me un amico, prima che ristoratore. Proprio quell’Angelo; quello che mi consiglia i vini da abbinare ai piatti, anche se lui ama definirsi, con molta modestia, vinaio. Con […]

Pancetta affumicata

Tagliolini alla robiola Osella con tartufo

Questa ricetta è, a tutti gli effetti, una variante dei tagliolini al Philadelphia Fantasie al Tartufo. Potreste credere che l’idea mi venne il giorno in cui al supermercato avevano finito l’altro formaggio… e invece no. […]

Crostacei

Calamarata “That’s Amore”

La calamarata è una ricetta classica che entra di buon diritto tra le ricette della cucina tradizionale italiana. In questi casi non c’é nulla da inventare, una rivisitazione è comunque permessa. La ricetta lo concede. […]

amatriciana

Amatriciana al Trinidad Scorpion Chocolate

Gli spaghetti all’amatriciana, prima che dalla città di Amatrice, derivano, probabilmente, dagli spaghetti alla Gricia, una ricetta povera che arriva fino a noi dalla tradizione dei pastori laziali. L’amatriciana nasce con il condimento in bianco […]

Barbabietole

Tagliatelle rosse ai Porcini e Gamberi

Prosegue il percorso nelle tagliatelle colorate (qui le tagliatelle verdi). Questa è la volta di quelle rosse. Se prendete delle normalissime tagliatelle bianche scoprirete che si forma la bandiera italiana (che genio eh?) ma non […]